top of page

Salento: Tour preferito

Aggiornamento: 15 gen 2024

Il motore della macchina acceso e la voglia di un buon caffè.

Porto Cesareo, ore 7.30.

Sul lungo mare, appena al di là della mia casetta, aspetto il ritorno dei pescatori per accompagnarli in rilassanti chiacchiere mentre posizionano, sapientemente, il pesce appena raccolto sui banchi d’acciaio.

Su, in alto, i gabbiani intonano un festante concerto.

ree

Lungo mare di Porto Cesareo vicino la mia casetta



Caffè al bar davanti al mare mentre la città dorme ancora.

Dal finestrino della macchina entra aria di primavera e gli occhi si riempiono della natura di Porto Selvaggio: pini d’Aleppo, timo, salvia, mirto e una distesa verde che sfocia in una baia circondata da acque cristalline.

Mi piace respirare il verde dell’ aria, togliere le scarpe, leggere un libro distesa sul prato e correre leggera con Gino.



ree


Nuovamente a bordo: Santa Caterina.

A piedi fin sulla torre dall’ alto e poi fino a Santa Maria al bagno.

Questi cinque chilometri di scogli e mare è una delle passeggiate che più preferisco.

Il mare, placido, quieto, a volte burrascoso, mostra una tale trasparenza che ti fa venir voglia di immergerti anche d’inverno.


ree





ree

Santa Caterina e la sua torre



E poi, il buon profumo di salsedine come cornice e il tramonto sull’acqua che fa da pennello, compongono un quadro pieno di sfumature calde e luminose.

Al calare del sole ci ritroviamo a ridere al buio dentro una macchina senza meta, con una canzone cantata ad alta voce, a scattare cartoline e Ginetto che scodinzola felice.

E che ci sia il sole o la pioggia, che sia di domenica o di lunedì, d’estate o d’inverno, che sia folle o meno, l’importante è che solletichi il cuore.


ree


Uno dei miei tour preferiti.


Con Magia

Miss Ale

















 
 
 

Commenti


bottom of page